Progetto S.E.N.T.I.E.R.I.

progetto sentieri

Il progetto “S.E.N.T.I.E.R.I.” (Sostenibilità, Esperienze, Natura, Territorio, Integrazione, Empowerment, Riconnessione, Innovazione) mira a trasformare l’offerta turistica nella provincia di Taranto, creando un sistema di turismo accessibile e inclusivo. L’obiettivo principale è quello di arricchire il settore del turismo attraverso servizi inclusivi rivolti a persone con disabilità, promuovendo al contempo il patrimonio culturale, storico, enogastronomico e naturale del territorio.

“S.E.N.T.I.E.R.I.” rappresenta un modello innovativo di turismo inclusivo che punta a valorizzare le risorse naturali e culturali della Puglia, migliorando al contempo l’offerta turistica regionale. Grazie alla stretta collaborazione tra enti pubblici, privati e associazioni, il progetto getta le basi per uno sviluppo sostenibile e duraturo del territorio, in linea con l’iniziativa “Puglia Destination for All” e con le politiche regionali e internazionali di inclusione e sostenibilità.

sentieri 9feb2025
🌿 𝑨 𝑺𝑷𝑨𝑺𝑺𝑶 𝑺𝑼𝑰 𝑺𝑬𝑵𝑻𝑰𝑬𝑹𝑰 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑻𝑶𝑹𝑰𝑨 🏛️✨
📅 𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 9 𝑓𝑒𝑏𝑏𝑟𝑎𝑖𝑜 2025
📍 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝐶𝑢𝑟𝑡𝑖𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 – 𝐺𝑟𝑜𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒 (𝑇𝐴)
⏰ 𝑂𝑟𝑒 10:30
𝑼𝒏𝒊𝒔𝒄𝒊𝒕𝒊 𝒂 𝒏𝒐𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒏𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒇𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒄𝒂𝒔𝒕𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂!
👣 𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎?
✅ 𝑅𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑎𝑛𝑒𝑑𝑑𝑜𝑡𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑠𝑢 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖
✅ 𝑈𝑛’𝑖𝑚𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑒𝑎
✅ 𝐴𝑝𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑎
✅ 𝐷𝑒𝑔𝑢𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑡𝑖𝑝𝑖𝑐𝑖 🌿✨
𝑼𝒏’𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒓𝒂𝒅𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐!
📲 𝑰𝒏𝒇𝒐 𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒐𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊: 𝟑𝟕𝟕 𝟑𝟓𝟕𝟎𝟒𝟕𝟗
𝑻𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆! 🚶‍♂️🌿
Archivio News ed Eventi
sentieri 9feb2025

A spasso sui sentieri della Storia

𝑼𝒏𝒊𝒔𝒄𝒊𝒕𝒊 𝒂 𝒏𝒐𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒏𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒇𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒄𝒂𝒔𝒕𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂!

Leggi Tutto »
sentieri 17gennaio

Sentieri fragranti – 17 Gennaio 2025

𝑺𝑬𝑵𝑻𝑰𝑬𝑹𝑰 𝑭𝑹𝑨𝑮𝑹𝑨𝑵𝑻𝑰 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅𝒊̀ 17 𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 2025 𝑶𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐: 15:30 𝑹𝒂𝒅𝒖𝒏𝒐: 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆 𝑳𝒊𝒛𝒛𝒂𝒏𝒐, 𝑪.𝒔𝒐 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒂 39, 𝑳𝒊𝒛𝒛𝒂𝒏𝒐 (𝑻𝑨) 𝑼𝒏 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒗𝒆𝒈𝒍𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒊 𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐

Leggi Tutto »
img 20241208 wa0006

Grottaglie: l’inclusione a cavallo!

Grottaglie, inclusione a cavallo Grande successo per l’evento “In sella all’inclusione: equitazione per tutti”, che si è svolto sabato 7 dicembre presso il Maneggio “Il Ghibli” di Grottaglie (TA). L’iniziativa,

Leggi Tutto »
sentieri tirocini

Iniziano i tirocini del progetto 𝑺.𝑬.𝑵.𝑻.𝑰.𝑬.𝑹.𝑰.

𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒆𝒏𝒕𝒖𝒔𝒊𝒂𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒖𝒏𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒂𝒗𝒗𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒊𝒓𝒐𝒄𝒊𝒏𝒊 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒍𝒆𝒈𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑺.𝑬.𝑵.𝑻.𝑰.𝑬.𝑹.𝑰.! 𝑼𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒐 𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒖𝒏 𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒊𝒏𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒗𝒐, 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐. 👩‍💻 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒅𝒐𝒏𝒐

Leggi Tutto »

Obiettivi Generali

  • Promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità nel settore turistico, creando servizi accessibili e integrati.
  • Valorizzare il patrimonio naturale, storico e culturale attraverso percorsi turistici innovativi e sostenibili, con particolare attenzione all’enogastronomia, alla biodiversità e all’artigianato locale.
  • Rafforzare la collaborazione tra enti pubblici e privati per favorire un turismo responsabile e sostenibile.
  • Creare pacchetti turistici accessibili, che rientrino nell’iniziativa promossa da Puglia Promozione sotto il logo “Puglia Destination for All”, migliorando la qualità complessiva dell’offerta turistica della regione e rendendola attrattiva per tutti.

Attività Generali

Il progetto si sviluppa attraverso diverse tipologie di attività che vanno dall’organizzazione di eventi socio-educativi fino alla creazione di pacchetti turistici accessibili, che Puglia Promozione si impegna a promuovere a livello nazionale e internazionale. Tra le attività previste vi sono:

  • Eventi ludico-educativi: laboratori creativi, workshop di artigianato locale, eventi di storytelling e narrazione territoriale, nonché iniziative di agriturismo educativo per favorire l’inclusione e l’interazione sociale dei partecipanti.
  • Percorsi turistici accessibili: realizzazione di itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici inclusivi, sviluppati per accogliere le esigenze di persone con disabilità e migliorare l’accessibilità generale del territorio.
  • Iniziative sportive inclusive: eventi di sport adattato, come l’equitazione e gli sport acquatici, organizzati in collaborazione con associazioni locali specializzate.
  • Creazione e promozione di pacchetti turistici: questi pacchetti turistici accessibili rappresentano un elemento centrale del progetto. Grazie al supporto di Puglia Promozione, i pacchetti saranno promossi con il marchio “Puglia Destination for All”, contribuendo ad aumentare la qualità e l’attrattività dell’offerta turistica pugliese.

Sostenibilità e Innovazione

Il progetto si distingue per il suo approccio inclusivo, puntando a migliorare la qualità dell’offerta turistica regionale attraverso l’accessibilità e la sostenibilità. La promozione di pacchetti turistici integrati e accessibili consentirà di attrarre un pubblico più ampio, migliorando al contempo l’immagine della Puglia come destinazione turistica di alta qualità e inclusiva per tutti.

Partner e Rete di Collaborazione

Il progetto coinvolge 16 enti privati, 9 comuni e ulteriori 27 enti che offrono supporto. Tra i partner principali si annoverano aziende agricole, operatori turistici, associazioni locali e cooperative sociali impegnate nell’inclusione delle persone con disabilità. Le attività sono svolte in stretta collaborazione con le amministrazioni locali, le associazioni di categoria e le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità fisiche, cognitive e sensoriali.
S.E.N.T.I.E.R.I.” rappresenta un modello innovativo di turismo inclusivo che punta a valorizzare le risorse naturali e culturali della Puglia, migliorando al contempo l’offerta turistica regionale. Grazie alla stretta collaborazione tra enti pubblici, privati e associazioni, il progetto getta le basi per uno sviluppo sostenibile e duraturo del territorio, in linea con l’iniziativa “Puglia Destination for All” e con le politiche regionali e internazionali di inclusione e sostenibilità.

foto avv.domenica leone

Partner della rete:

:: ENTI PRIVATI:

Safespro APS (capofila) – Asset Network APS – Osperdi APS – Caminante APS – Proloco di Fragagnano APS – International Safespro srl – Salento delle Murge contratto di rete con soggettività giuridica – Discoverart srls – Vincenzo Leo (Stabilimento balneare Conca del Sole – Marina di Lizzano) – Società Agricola fratelli Blasi ss – Associazione Circolo nautico Conca del sole – Deda&Cami srl – Il Ghibli ASD – Frantoio Oleario Nastasia cooperativa agricola – Picardi Tourism srl – Italiano Annibale (Stabilimento balneare Fuori Rotta – Campomarino di Maruggio)
______

:: COMUNI:

Comune di Taranto – Comune di Grottaglie – Comune di San Giorgio Jonico – Comune di San Marzano di San Giuseppe – Comune di Lizzano – Comune di Pulsano – Comune di Montemesola – Comune di Fragagnano – Comune di Carosino

______

:: COLLABORATORI ESTERNI A SUPPORTO DELLA RETE ENTI PUBBLICI:

Provincia di Taranto – Gal Magna Grecia

______

:: COLLABORATORI ESTERNI A SUPPORTO DELLA RETE ENTI PRIVATI:

Antonio Buccoliero azienda agricola di Sava – Pepe Antonella azienda agricola di Grottaglie – L’humus dei trulli di Nicola Carrino di Taranto – Video laboratori cosmetici di Lizzano – Associazione Università popolare Zeus Taranto – Associazione Education Lab APS Taranto – Proloco di Sava – Proloco Marciana – Proloco Carosino – Amici del museo dell’olio di Sava – Associazione Gruppo Fratres donatori di sangue Lizzano – ERAV ODV Monteparano – Associazione Confraternita Misericordia Lizzano – Associazione Cuamj ETS – Associazione “Angeli figli dell’autismo – Disabili attivi ODV Taranto – Cooperativa Acca muta – Associazione ACSI – PGS Stella Alpina ASD – See me di Anna Simi di Bari

______

:: COLLABORATORI ESTERNI A SUPPORTO DELLA RETE ENTI INTERNAZIONALI:

La storia Travel di Betsy Spivak di Phliladelphia – Ruibal Formacion sl di Madrid

Visualizzazioni: 129