Master di I livello - BLOCKCHAIN ED CRIPTOVALUTE
Descrizione
Il Master universitario online in Blockchain ed Economia delle criptovalute prepara i partecipanti a diventare professionisti nel campo della valuta digitale (criptovalute) e della tecnologia Blockchain.
A chi è rivolto il Master
Il Master è rivolto a tutti i laureati e professionisti in materie economico-finanziarie che vogliono specializzarsi nelle più recenti tecnologie monetarie digitali e nella B-economy basata sull’utilizzo del nuovo sistema blockchain.
PROGRAMMA
- MODULO 1: The Logic Behind Blockchain and Cryptocurrencies
- MODULO 2: Blockchain Legal Fiscal and Financial Environment
- MODULO 3: Smart Contract
- MODULO 4: Tracking and Data Management on Blockchain
- MODULO 5: Fintech and Payment Systems with Cryptocurrencies
- MODULO 6: Health and Blockchain
- MODULO 7: Stage e tesi
Obiettivi
- Introdurre un nuovo approccio allo studio della finanza;
- Offrire le basi necessarie alla comprensione della nuova tecnologia finanziaria (Fintech), delle valute digitali e della tecnologia blockchain;
- Formare professionisti che siano in grado di analizzare le sfide, le prospettive e i rischi delle criptovalute;
- Preparare gli studenti a utilizzare la tecnologia blockchain applicandola in svariati contesti.
Competenze
- Utilizzare la piattaforma Ethereum;
- Applicare i concetti appresi sulla tecnologia blockchain in campo pratico;
- Analizzare le sfide relative alle criptovalute e gestirne i rischi;
- Valutare gli aspetti giuridici e legati alla privacy della tecnologia blockchain;
- Identificare i vantaggi degli smart contract e la loro applicazione reale nel campo lavorativo.
Sbocchi professionali
L’acquisizione di conoscenze specifiche nell’ambito della finanza avanzata sarà particolarmente proficua per coloro i quali:
- dal punto di vista professionale, vogliano avvicinarsi al mondo Fintech, attualmente in fortissima espansione;
- intendano proporsi nel mondo finanziario per la propria conoscenza dell’andamento dei mercati delle criptovalute, la cui modalità e volatilità è poco comparabile con i mercati finanziari ordinari;
- desiderino studiare nuovi incroci interdisciplinari che uniscono le nuove tecnologie con settori economici o amministrativi tradizionali.