Obiettivo del corso
- i concetti basilari della digitalizzazione dei processi economico produttivi
- i fondamenti della tecnologia blockchain e delle sue potenziali applicazioni
- una ricognizione delle applicazioni della tecnologia blockchain attualmente in uso e dei potenziali quadri evolutivi
- le competenze di natura economica e giuridica che consentano di valutare quando ed eventualmente come promuovere progetti basati sulla tecnologia blockchain
Struttura
- 10 moduli
- ogni modulo composto da una lezione videoregistrata e da una lezione online
- 4 casi d’uso
- notarizzazione
- filiera agroalimentare
- turismo
- microgrid
Contenuti:
- Elementi di economia digitale
- Introduzione alla tecnologia blockchain
- Principi di crittografia
- L’architettura delle blockchain e la governance
- Lo sviluppo di una piattaforma blockchain
- Le DAO
- I contratti ‘smart’
- La regolazione della tokenomics
- Economia e diritto dei digital asset
- Le criptomonete: dal bitcoin alle CBDC
- Blockchain e FinTech
- I diritti nell’era della tecnologia blockchain