Master di I livello - Intelligence and Security
Descrizione
Il Master in Intelligence e Sicurezza è un programma post-universitario online dedicato alla formazione di professionisti esperti nel settore, pronti all’analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e attività di intelligence.
A chi è rivolto il Master
Il Master è rivolto a due target principali:
• operatori che avvertono la necessità di un aggiornamento professionale in linea con i più avanzati processi di innovazione tecnologica e organizzativa che caratterizzano il comparto Intelligence e Sicurezza nel mondo contemporaneo;
• giovani di eccellenza interessati a specializzarsi nell’area Intelligence e Sicurezza.
PROGRAMMA
-
- MODULO 1: Intelligence e sicurezza nazionale: profili storici e istituzionali
- MODULO 2: Sicurezza pubblica
- MODULO 3: Geopolitica e relazioni internazionali
- MODULO 4: Intelligence e sicurezza: le nuove sfide
- MODULO 5: Intelligence: contesti e metodologie operative
- MODULO 6: Intelligence 5.0
- MODULO 7: Stage e tesi
Obiettivi
Offrire agli allievi l’opportunità di misurarsi con le difficili e complesse sfide professionali che caratterizzano il comparto intelligence e l’ambito della security aziendale nella realtà contemporanea.
Al termine del Master gli studenti saranno in grado di:
• Esaminare una vasta gamma di sfide sulla sicurezza contemporanea;
• Analizzare Big Data;
• Gestire la sicurezza di persone, beni, organizzazioni e strutture;
• Mettere in pratica approcci strategici utilizzati da agenzie di governo e non.
Sbocchi professionali
I partecipanti al Master possono aspirare a ricoprire i seguenti ruoli e/o a svolgere le seguenti professioni:
• dirigenti impiegati nelle Authorities e nelle Agenzie nazionali, nella Banca d’Italia, nella Cassa Depositi e Prestiti nonché strutture e/o in società controllate e/o partecipate dalla pubblica amministrazione;
• funzionari delle Amministrazioni regionali, provinciali e comunali;
• operatori delle imprese strategiche e delle infrastrutture critiche, addetti all’industria degli armamenti, esperti in tecnologie della sicurezza ed addetti alla security aziendale;
• specialisti e studiosi di politica interna ed estera, diplomazia, relazioni internazionali, geopolitica, affari strategici e studi europei, sicurezza nazionale e lotta alla criminalità organizzata transnazionale e antiriciclaggio.
Come iscriversi
Per iscriverti al Master:
- scarica il modulo di iscrizione cliccando qui (Modulo di iscrizione);
- Compila e firma il modulo di iscrizione;
- Invia il modulo di iscrizione al seguente indirizzo email: info@altaformazioneprofessionisti.it
Hai bisogno di informazioni?
Contattaci usando il pulsante qui sotto